- smuovere
- smuò·ve·rev.tr. (io smuòvo) AD1. muovere, spostare di poco e con fatica ciò che oppone resistenza perché pesante o bloccato in una data posizione: smuovere un masso, quell'armadio siamo appena riusciti a smuoverlo2. rimuovere, rimescolare in superficie: non smuovere troppo la sabbia che ci va negli occhi; zappettare: smuovere la terra intorno alle radici degli ulivi3a. far spostare qcn., fare in modo che una persona si allontani dal luogo in cui si trova: quando guarda la televisione non lo smuoverebbero le cannonate3b. fig., allontanare, fare recedere da un proposito, da un'opinione, distogliere da un'azione: quando si mette qualcosa in testa nessuno riesce più a smuoverlo | estens., commuovere, turbare qcn.: i tuoi piagnistei non mi smuovono neanche un po'Sinonimi: dissuadere, distogliere, muovere, rimuovere, stornare | commuovere, persuadere.4. far uscire dall'immobilismo, dall'apatia, stimolare all'azione: smuovere l'opinione pubblicaSinonimi: mobilitare, scuotere, spronare, svegliare.\VARIANTI: smovere.DATA: av. 1313 nell'accez. 3a.ETIMO: lat. *exmŏvēre, v. anche muovere.NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd. muovere.POLIREMATICHE:smuovere il corpo: loc.v. COsmuovere le acque: loc.v. COsmuovere le montagne: loc.v. CO
Dizionario Italiano.